• Facebook
  • Instagram
Viandantidellatrinacria
  • Home
  • Chi Siamo
  • Blog
  • Eventi
  • TREKKING
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

L’associazione i “Viandanti della trinacria” è una realtà associativa con forte vocazione per la protezione e tutela della natura e dell’ambiente, in particolare la sua attenzione si focalizza sull’obiettivo di educare a muoversi nella natura e nell’ambiente, a valutare e a valorizzare al meglio le proprie risorse fisiche e psicologiche, avvicinandosi ad uno stile di vita più semplice in cui risultino più immediati e spontanei i rapporti umani, promuovendo il trekking in tutte le sue manifestazioni, quale mezzo per conoscere, rispettare, difendere la natura e l’ambiente anche nei suoi aspetti culturali. Questo è il termine più diffuso per indicare l’attività di camminare in mezzo alla natura, ma anche quello utilizzato più impropriamente, perché con il termine “Trekking” si indica il camminare su percorsi “Selvaggi (boschi, sentieri, montagne…) rimanendo a pernottare fuori, in tende, amache o rifugi di fortuna. Proprio per questa caratteristica non possono essere considerate come trekking tutte le attività che durano meno di un giorno.
I viandanti della trinacria si occupa di ecoturismo, ossia viaggiare in aree naturali relativamente indisturbate o incontaminate con lo specifico obiettivo di studiare, ammirare e apprezzare lo scenario, le sue piante e animali selvaggi, così come ogni manifestazione culturale esistente (passata e presente) delle aree di destinazione.

Escursionismo
Con il termine “Escursionismo” si intende l’attività di camminare “Esplorando” percorsi. Tali percorsi posso essere noti o sconosciuti: la componente di esplorazione di questa attività motoria è ben gradita da chi la pratica. Generalmente vengono utilizzati i sentieri segnalati dal cai (club alpino italiano) per costruire i propri percorsi intersecando tratti di sentieri o sentieri interi. Per “Escursione” si intente quindi camminare lungo un determinato percorso, più o meno lungo, che non impieghi più di una giornata. Nell’escursionismo all’attività fisica in sé si unisce l’amore per la natura e quindi chi lo pratica, non solo si tiene in forma, ma riesce anche a rilassarsi ed a scaricare lo stress.
Questa una delle forti motivazioni che hanno spinto l’associazione “Viandanti della trinacria” a ideare e voler realizzare un circuito di escursioni che coinvolga diversi itinerari naturalistici dislocati nel territorio dell’intera sicilia da catania, siracusa e messina, a palermo e trapani, da enna e caltanissetta, a ragusa ed agrigento. L’obiettivo e’ anche quello di educare a valutare e a valorizzare al meglio le proprie risorse fisiche e psicologiche, avvicinandosi ad uno stile di vita più semplice in cui risultino più immediati e spontanei i rapporti umani. Inoltre di rispettare la cu ltura e le tradizioni ed approfondirne la conoscenza diffondendo forme di turismo che siano più responsabili, sostenibili, etiche e che rispettino le popolazioni locali e l’ambiente attraversato. All’educazione al rispetto dell’ambiente ne deriva anche l’educazione alla scelta di consumi più critici e consapevoli compresa l’educazione ad una agricoltura che rispetti i cicli della natura e la biodiversità.

Il trekking naturalistico infatti e’ una scelta sostenibile.
Camminare lungo percorsi naturalistici è un’attività che molte persone stanno riscoprendo, con notevoli vantaggi dal punto di vista fisico ed emotivo. La pratica di dedicarsi ad escursioni di trekking immersi in ambienti naturali intatti non è solo un toccasana per la nostra salute, ma anche per la salute della nostra regione. L’escursionismo tra le bellezze naturali del nostro territorio ci porta verso aree incontaminate, dove possiamo respirare aria pura e diminuire il livello di stress legato a una frenetica vita quotidiana. Allo stesso tempo, passeggiare tra i luoghi del nostro patrimonio naturalistico, tra emergenze naturalistiche incastonate in panorami suggestivi, decongestionano i centri urbani e non è un’attività inquinante né dannosamente impattante come i viaggi in auto e in pullman turistici, o come il soggiorno in strutture ricettive di massa. Seguire sentieri in armonia con se stessi, con il gruppo e con la natura che ci circonda, apre la mente alla conoscenza e al rispetto verso l’ambiente naturale in tutti i suoi aspetti. Questa esperienza, è una scoperta sempre nuova degli aspetti più vivi e meno esplorati del patrimonio naturalistico italiano. Seguire sentieri tra la natura ci sorprende spesso con bellezze e particolari che non conoscevamo e non ci spettavamo di trovare così vicini al luogo in cui viviamo.

Iscriviti alla nostra News per rimanere sempre aggiornato

Contatti

Tania 392 418 6492

e-mail

viandantidellatrinacria@gmail.com

© Copyright - Viandantidellatrinacria
  • Facebook
  • Instagram
Scorrere verso l’alto